
admin
Posts by :


Conferenza stampa
EVENTO RISERVATO
Si informa che il presidente del Carnevale Canturino, Fabio Frigerio, incontrerà gli operatori dell’informazione in conferenza stampa, martedì 28 gennaio 2020, alle ore 11.30, a Cantù, presso “La Bottega di Truciolo”, via Caduti di Nassiriya, 9.
In tale sede, oltre ad illustrare tutte le iniziative connesse all’evento della 94a Edizione del Carnevale Canturino, il presidente presenterà dal vivo i monumentali carri, ormai terminati, che sfileranno per le strade cittadine dal prossimo 2 febbraio e per le altre date prefissate.
L’evento è strettamente riservato agli operatori e, quindi, non sarà assolutamente ammesso l’accesso di persone estranee al settore dell’informazione.






Carnevale Canturino candidato al “Concorso Italive 2020”
E’ di oggi l’annuncio sorprendente: Carnevale Canturino è stato censito nel portale www.italive.it e ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2020”!
Italive è un progetto promosso da Consumerlab e Comitas, con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e la collaborazione di Coldiretti, ed è patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Ambiente. Italive si propone di offrire una visione unitaria fra turismo e cultura, salvaguardia dell’ambiente, cura del paesaggio e biodiversità, elementi distintivi del brand “Italia” e punti di forza dell’offerta del nostro Paese. Per questo motivo, Italive punta a valorizzare gli eventi più rappresentativi dei territori, fornendo idee selezionate, in particolare per facilitare la programmazione del viaggio e per orientare le scelte verso eventi edutainment (settore in forte crescita, insieme a quello culturale) come, appunto, è apparso “Carnevale Canturino” agli occhi degli organizzatori del premio, quando hanno candidato il nostro evento al loro prestigioso concorso nazionale!
Gli obiettivi che persegue Italive sono molto ambiziosi. Da un lato, intende favorire l’integrazione dell’offerta turistica, attraverso la convergenza strategica e la promozione combinata di un territorio attrattivo. Dall’altro, mira ad agevolare la cosiddetta smart mobility, una logica di mobilità sostenibile che punta alla crescita dell’attrattività del territorio, alla scoperta delle sue risorse tradizionali, dando impulso alla quantità e alla qualità dei flussi turistici, raccontando in profondità la cultura e la tradizione della nostra storia.
Attraverso un coinvolgimento interattivo, Italive raccoglie le opinioni e le valutazioni dei viaggiatori e degli utenti di prodotti culturali e di edutainment, costruendo rating di gradimento e premiando l’evento che abbia raccolto il maggior punteggio da parte dei fruitori.
Le votazioni espresse dai visitatori del nostro Carnevale, che saranno raccolte attraverso un form on line italive.it/carnevale-canturino-94-edizione, raggiungibile anche dal nostro sito, mediante pop-up collocato nella home, saranno giudicate da una commissione di esperti e determineranno il vincitore del Premio di quest’anno.
Il Premio Italive viene organizzato ogni anno con l’obiettivo di mettere in luce e gratificare i migliori eventi organizzati sul territorio, la vivacità delle popolazioni che li abitano, la creatività di coloro che organizzano gli eventi e le animazioni territoriali, l’impegno sociale di chi sostiene le attività, l’impegno civile dei molti volontari che danno il loro contributo, la cornice di bellezza del nostro Paese.
I riconoscimenti del Premio Italive, organizzato nell’area archeologica dello Stadio di Domiziano in Piazza Navona a Roma, saranno stati consegnati da Miss Italia 2018, Carlotta Maggiorana, e da Miss Social 2018, Fiorenza D’Antonio.
Pertanto, invitiamo tutti coloro che amano lo storico “Carnevale Canturino” a votare e far votare per noi, attribuendo, naturalmente, il punteggio maggiore all’evento, cliccando sul pop-up che apparirà nella home del nostro sito, con l’obiettivo, ambizioso ma possibile, di raccogliere non meno di 30.000 voti!
Votare sarà facilissimo. Non costa nulla, ma darà ancor più lustro e gratificazione a tutti coloro (carristi, ballerini e volontari) che, da mesi, si stanno impegnando con tutte le loro forze e la propria arte per rendere il Carnevale Canturino un momento unico ed indimenticabile di svago, divertimento e gioia di vivere.