Carnevale a Cantù 2021 | 95° edizione – FOTO GALLERY 2018
Tra reale e un po’ virtuale, salta fuori il Carnevale
Una foto gallery del Carnevale a Cantù 2018
Tra reale e un po’ virtuale, salta fuori il Carnevale
Una foto gallery del Carnevale a Cantù 2018
Tra reale e un po’ virtuale, salta fuori il Carnevale
Si parte con la sfilata virtuale:
GRAN SFILATA del 17 febbraio 2018
e proclamazione del vincitore:
“Il Coriandolo” con il carro “Lacrime di ghiaccio”
Presentazione del Presidente dell’Associazione Carnevale Canturino A.P.S., Fabio Frigerio, del
Carnevale a Cantù 2021 – 95° edizione [digital edition]
Tra reale e un po’ virtuale, salta fuori il Carnevale
Questa filastrocca tutta moderna, che riecheggia l’antico cantilenare fanciullesco delle tiritere carnevalesche, sembra condensare egregiamente i sentimenti contrastanti di questo periodo dell’anno. Tra chiusure e prudenti, timide riaperture, soprattutto il desiderio di tornare, con un pizzico di sofferta nostalgia, alla normalità festosa del più bell’appuntamento dell’inverno brianzolo.
Notoriamente, infatti, durante il mese di febbraio, Cantù dischiude il proprio palcoscenico alle sfilate del secolare Carnevale Canturino, famoso per i suoi carri, unanimemente riconosciuti come i più belli e monumentali di tutta la Lombardia. Ma la situazione sanitaria ancora non ci consente di scendere le scale di casa per accorrere numerosi in piazza, assieparci, stretti l’uno contro l’altro, ad ammirare stupefatti quei giganti prodigiosi, portenti scultorei, intrisi di misteriosa meccanica, in un’alchimia di cartapesta, ilarità e satira politica, con un occhio rivolto anche alle tematiche ambientali, allo sviluppo sostenibile, all’economia e alle grandi scelte che ogni giorno interpellano l’uomo del nostro tempo.
Era così, un tempo, il Carnevale Canturino… Ed ancora identico nei contenuti (anche se diverso nella forma) vuole pervicacemente riproporsi al grande pubblico anche quest’anno. Non nella consueta veste del suo chiassoso snodarsi danzante per le vie del borgo canturino ma, come ormai, nostro malgrado, abbiamo dovuto abituarci, in modalità “virtuale”. La fruizione delle sfilate proposte avverrà, dunque, attraverso i canali social del sodalizio.
Domenica 7 febbraio, allo scoccare delle ore 14,30, come da rigorosa tradizione immemore, partirà il corteo virtuale, guidato da Truciolo, la maschera simbolo del Carnevale e della Città di Cantù. Ma tutto avverrà in diretta video. Infatti, in simultanea sul sito web del Carnevale Canturino (www.carnevalecanturino.com) e sul gruppo Facebook (www.facebook.com/CarnevaleaCantu) saranno proiettati alcuni momenti della sfilata del 2018. Protagonisti i carri delle diverse contrade che, affabilmente, si sfidarono a simpatico duello di creatività ed originalità. Li accompagnano i gruppi bandistici e folkloristici che, durante le quattro giornate di esibizione, animarono la 92esima edizione. Dalle 16.30 sarà visibile anche una galleria fotografica di migliaia di scatti, montati in un corposo e coinvolgente slide show. Anche i gruppi dei carristi proporranno un proprio saluto video.
Sempre alla stessa ora, ma la domenica successiva, 14 febbraio, andrà in onda la sfilata del 2019 e, gran finale, il 20 febbraio, pomeriggio di “sabato grasso”, ad accompagnare le dirette della 94esima edizione del 2020 (che fu interrotta dall’emergenza sanitaria al termine del secondo corso), l’Associazione Carnevale Canturino sta organizzando una maratona di eventi live, riservati ai bambini, così che possano tornare ad essere le vere star della festa più pazza dell’anno.
Ci piace immaginare come i piccoli amici del Carnevale Canturino vivranno questa iniziativa. Al di là delle mille privazioni che soprattutto loro, i nostri bambini, hanno dovuto sopportare durante questi dodici mesi di pandemia, vuole comunque suscitare, con tutti i limiti del virtuale, un concreto sorriso spensierato: in compagnia dei nonni e dei genitori, truccati di tutto punto (anche i grandi, non solo i piccini) con mascherine, costumini, coriandoli e stelle filanti in quantità, riuniti insieme a festeggiare nel salotto di casa, in un pomeriggio di travolgente euforia.
Il cantiere delle iniziative è ancora aperto e la genialità esplosiva della macchina organizzativa, a breve, darà fuoco alle polveri. E’ quasi conclusa, infatti, la composizione di un menù di carnevale, in collaborazione con alcuni ristoranti di Cantù, con possibilità di asporto e consegna a domicilio.
Ogni pomeriggio della settimana clou, dal 15 al 20 febbraio, sarà pubblicata una poesia a tema, scritta in occasione del Carnevale da importanti poeti nazionali, internazionali ed anche locali.
Il pomeriggio del 20 febbraio, che include la già annunciata proiezione della sfilata dell’anno scorso, edizione numero 94 nell’annuario storico, si dipanerà in una vulcanica e compulsiva raffica di spettacoli di intrattenimento, di uno stupore ineguagliabile, tutti assolutamente imperdibili! E, per non rischiare di lasciarsi sfuggire nemmeno un minuto dello specialissimo Carnevale Canturino, edizione 2021, occorrerà restare sintonizzati sui canali informativi dell’Associazione.
Se resterete in nostra compagnia, il Carnevale Canturino vi offrirà l’opportunità di gioire ancora di un piccolo, ma infinitamente prezioso, coriandolo di felicità!
Poiché, nonostante il volto evanescente del virtuale (quasi una metafora, una maschera del reale), a ben guardare, anche quest’anno, è “saltato fuori” – davvero! – un altro bel Carnevale!
Nicola Mianulli
Resp. Ufficio Stampa
Si inaugura domani, 17 gennaio, fino al 17 marzo 2021, il popolare “Festival de la Cazoeula”, l’originale kermesse culinaria che riunisce, come ogni anno, una ventina di ristoranti, che si cimenteranno a darsi battaglia ai fornelli, a suon di tradizione, per aggiudicarsi, a insindacabile giudizio del pubblico, l’ambito trofeo “Cazoeula d’Oro 2021”.
Quest’anno i clienti non si recheranno di persona al ristorante ma riceveranno, comodamente seduti al proprio focolaio domestico, le abbondanti porzioni di Cazoeula e polenta che avranno prenotato dal ristorante prescelto.
Successivamente, sul sito Festival de la cazoeula esprimeranno il proprio gradimento, votando nell’apposita sezione il ristorante che meglio ha saputo compiacere le proprie papille gustative.
Per l’Associazione Carnevale Canturino, da poco divenuta Associazione di Promozione Sociale, l’evento è motivo di ulteriore vanto, poiché da sempre compare tra i partner istituzionali del “Festival de la Cazoeula”, in un proficuo scambio di rappresentanza e collaborazione. Ciò vale soprattutto nell’attuale situazione pandemica, durante la quale gli amici ristoratori necessitano del contributo di tutti per poter continuare, sempre nel rispetto della legge, ad esercitare la propria arte e professione, mantenendo in vita, congiuntamente, non soltanto la propria intrapresa economica, ma anche le importanti tradizioni nostrane che si manifestano nella loro apprezzabile varietà sulle nostre tavole.
Che la famosissima Cazoeula possa deliziare i palati di tutti! E per chi ancora non l’avesse mai provata, quale occasione migliore? Sotto, dunque con le ordinazioni! Quest’anno la tradizione assumerà il volto nuovo dell’ordinazione on line e del delivery door to door.
Nicola Mianulli
responsabile ufficio stampa
press@carnevalecanturino.com
Importanti adempimenti per stare al passo con la normativa sul Terzo Settore. Settore nel quale è inquadrabile la nostra attività.
L’assemblea straordinaria che ha deliberato la trasformazione in Associazione di Promozione Sociale si è tenuta il 10 settembre.
Si è trattato di un traguardo per il quale soprattutto il Consiglio direttivo aveva lavorato a lungo ma se ne era parlato anche nelle assemblee di questi anni. Era l’occasione per guardare passato, presente e futuro della nostra associazione, anche in un anno così problematico come questo.
L’assemblea ha approvato le proposte del consiglio di adeguare lo statuto alle necessità e opportunità attuali e future e confermato che “scopo primario è la salvaguardia delle tradizioni carnevalesche canturine e in particolare le sfilate di carri allegorici” si è ampliato il tipo di attività che vogliamo svolgere.
Quindi:
Erano già state individuate iniziative concrete che però si scontrano attualmente con le stringenti limitazioni dovute al contrasto all’epidemia.
La collaborazione con le scuole è al momento preclusa dalla nostra indisponibilità di spazi dove svolgere attività e dalle diverse premure delle istituzioni scolastiche ma saremo pronti quando il cielo si rasserenerà e potremo tornare a lavorare.
ASSOCIAZIONE CARNEVALE CANTURINO A.P.S.
Il Presidente
Frigerio Fabio
Si è svolta sabato 27/6/2020 pomeriggio l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Carnevale canturino per l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020.
In ritardo sui tempi normali ma nei tempi previsti dalle varie norme e rispettando le varie prescrizioni: all’aperto, con le dovute distanze o le mascherine, con gel igienizzanti, ecc.
Erano presenti l’assessore alla cultura, signora Isabella Girgi, il commercialista dott. Terraneo e il tecnico RSPP ing. Meroni.
Hanno partecipato in presenza e tramite delega poco più della metà dei soci.
Sono stati approvati i bilanci e la relazione del Presidente.
La situazione dell’associazione non è semplice e i presenti hanno condiviso preoccupazioni e speranze del Presidente.
La prossima trasformazione in Associazione di Promozione Sociale è stata illustrata dal dott. Terraneo ed ha dato adito a molte domande.
L’assemblea ha dato mandato al Consiglio di predisporre tutto il necessario per l’assemblea straordinaria che si terrà ad inizio settembre.
Sono state approvate le date della manifestazione nel 2021. Sarà massima l’attenzione per gli sviluppi della situazione pandemica e le prescrizioni in vigore ad inizio 2021.
Ma la voglia di riprendere è tanta.
I soci riposeranno forzosamente ed il consiglio completerà la preparazione dei documenti.
Fabio Frigerio
Presidente Associazione Carnevale canturino
A TUTTI I SOCI
E’ convocata sabato 27/6/2020 alle ore 14,00 in prima convocazione e
sabato 27/6/2020 alle ore 14,30 in seconda convocazione,
sul piazzale esterno de La Bottega di Truciolo – via Caduti di Nassiriya, 9 -Cantù
con il seguente ordine del giorno:
Cari amici,
ci aspettano decisioni importanti oltre alle incombenze normali della nostra assemblea annuale.
La pandemia ci ha colpito duramente. Anche la convocazione dell’assemblea è stata rinviata per le ormai famose misure di contenimento e lo stesso svolgimento dell’incontro si dovrà adeguare.
Ribadisco l’importanza di questa assemblea. Fate in modo che partecipi il maggior numero di soci affinché la discussione sia approfondita e quel che decideremo sia fatto proprio da tutti.
Assisteranno all’incontro anche i professionisti che ci seguono e che sono stati partecipi di quanto andremo a presentare.
Vi aspetto.
A presto
Fabio Frigerio
Presidente Associazione Carnevale canturino
Estratti i biglietti della Lotteria!
Questa sera, martedì 28 aprile 2020, sono stati estratti i biglietti fortunati che si aggiudicano i meravigliosi premi, messi in palio dal Comitato organizzatore del Carnevale Canturino 2020.
Alla presenza dell’incaricato del Comune di Cantù, ing. Davide Meroni e di alcuni membri del Direttivo del Carnevale, tra cui il presidente, Fabio Frigerio, oltre a Fabio Cancelli, Giordano Cappelletti e Angelo Frigerio, in diretta Skype, la delegata Betty Gaffuri ha estratto i 24 biglietti fortunati.
Ai vincitori, i nostri complimenti, con l’avvertenza che sarà offerta la possibilità di ritirare i premi fino al 30
giugno 2020, previo appuntamento, contattando telefonicamente il n° 335.527.43.96.
Si ricorda, altresì, che i buoni cena, offerti dai ristoranti, saranno resi disponibili non appena cesserà l’attuale
condizione di sospensione lavorativa, imposta dall’emergenza sanitaria.
Da ultimo, i buoni per il primo e il secondo anello della Pallacanestro Cantù sono da intendersi come valevoli
per la prossima stagione agonistica 2020-2021.
A tutti quanti si sono prodigati per il miglior esito della 94a Edizione del Carnevale Canturino va un plauso di
gratitudine ed un arrivederci alla prossima edizione che vedrà i nostri ineguagliabili carri allegorici sfilare per
le vie di Cantù a partire da domenica 31 gennaio 2021.